Descrizione
Proponiamo in vendita una delle proprietà storiche più uniche ed emblematiche delle Asturie e di Oviedo, il Palazzo Marcenado de Latores, che si trova a 4 km dal centro della città di ~Oviedo in un quartiere che dà il nome al palazzo, tranquillo e verdeggiante zona, con vista sulla catena montuosa dell'Aramo che rende i dintorni del palazzo una zona speciale.~L'orientamento del complesso è a sud, ha un ottimo accesso all'autostrada A-66.~L'eccellente complesso, E' costituito da un corpo rettangolare del XVII secolo. XVIII, una torre quadrangolare e una cappella (entrambe della fine del XVI-inizi del XVII secolo). Lo stemma sulla facciata corrisponde alla famiglia Valdés y Lavandera. Il corpo rettangolare, a due piani, presenta una porta architravata sulla via principale, ~ oltre ad un balcone centrale e aggettante custodito da due scudi. Completano il complesso delle aperture balconi non progettati al piano superiore e aperture tralicciate al piano inferiore. Disposta su tre piani, la torre incornicia l'ingresso architravato con una modanatura impreziosita da rosoni e scanalature. Nella chiave appare uno scudo; Al di sopra di esso si apre una nicchia, dove si aprono due aperture su ciascun fianco, che ospita il bassorilievo di un evangelista. Più in alto si apre un balcone sporgente e centrale con ringhiera in ferro, alla cappella laterale, con portico, sorretto da quattro colonne doriche colonne, ed un campanile, illuminato naturalmente da feritoie, costituisce l'ingresso alla torre, con accesso tramite una scala in pietra. Nella planimetria allegata si può vedere la distribuzione della palazzo, le cui superfici sono:~~1. Piano terra compresa la cappella 336~2. Piano principale 315~3. Torre 49~4. Garage 30~5. Coperti 250~~Per un totale di 980 mq di superficie.~La costruzione risale alla prima metà del XVII secolo e fino al luglio 1812 appartenne alla casata dei Los Valdés, il cui stemma, appunto con quello di Labandera, con la cui famiglia un tempo fu imparentata, si trovano sulla facciata principale.~~Nel luglio 1812 il canonico economo della Cattedrale SIB acquistò la casa tramite acquisto. Oviedo, D. Lucas González Zarzuelo, originario di Nava del Rey, provincia di Valladolid.~Nel 1826, alla morte di D. Lucas, i suoi eredi vendettero il PALAZZO all'On. Il signor Felipe Suarez Olay, che fu presidente del Tribunale Territoriale del Principato e che ne completò il possesso, acquistando una serie di proprietà negli anni 1833 e 1834 dal signor José González Valdés e suo figlio D. Vicente, che ne furono i discendenti dei Fondatori della CASA e di coloro che, per effettuare tali vendite, dovettero chiedere alla Regia Camera il permesso di separarli.~Nel 1855, alla morte di D. Felipe, la proprietà passa per eredità all'Excmo. Il signor D. Tomás Suárez Pedregal, che fu Ufficiale Superiore del Consiglio di Stato e Cavaliere dell'Ordine di Gerusalemme.~D. Tomás rimase celibe e, alla sua morte, nel marzo 1906, sua nipote, Doña Zoa Suárez González, morta anche lei senza alcuna dipendenza, ereditò questa proprietà.~ Pertanto, nel marzo 1932, Doña María Anunciación López del Vallado ereditò il PALAZZO e Suárez, nipote di Doña Zoa, poiché era la figlia di sua sorella, Doña Consolación Jerónima, e dell'On. Fermín López de Vallado y Bratnat, che fu sindaco di Oviedo.~Nel giugno 1961 morì, anche lei senza discendenza, Doña María Anunciación e, per disposizione testamentaria, l'eredità passò ai figli di sua sorella, Doña Carmen López del Vallado e Valdes -Busto, il quale a sua volta era discendente dell'originaria famiglia Valdés, fondatori della CASA.~~PALACIO E TRAMA DI 5.900 M2 IN VENDITA PER 1.595.000,-€. OPZIONE PALAZZO CASALE CON ALTRI 6.000 MQ DI TERRENO, PER ULTERIORI € 600.000,~