Descrizione
Incardinato nelle colline del Chianti fiorentino, il borgo storico di questa splendida proprietà nasce nella prima metà del XVI° secolo, sul territorio di Montespertoli, patria di Machiavelli e fulcro delle antiche vie del sale che collegavano Firenze e Volterra fino a raggiungere la Versilia.
La tenuta dispone di un'antica villa risalente al XVII° secolo, una colonica ristrutturata divisa in appartamenti, oltre a coloniche da recuperare, per un totale di circa 7.800 metri quadrati coperti. La villa principale costituisce il nucleo centrale del borgo composto da varie strutture, edifici agricoli, appartamenti e uffici, più una interamente indipendente divisa in 4 appartamenti. Il Fienile, recentemente ristrutturato, dispone di piscina privata, con vista sulle colline circostanti, e la Torre dispone di una splendida terrazza con vista. Campo da tennis e tre piscine in totale.
La tenuta, annidata nel Chianti su un'area di circa 300 ettari, fa anche parte di una riserva di caccia consorziata che si estende per 400 ettari di azienda agricola faunistico venatoria; dei suoi 300 ettari, 60 sono di vigneti di DOCG Sangiovese, Merlot, Cabernet, Sauvignon, Cannaiolo, Trebbiano e Malvasia per una produzione di 3.000 ettolitri l'anno per circa 450.000 bottiglie; 40 ettari di oliveto; 82 ettari di seminativo; 90 ettari di bosco. E' circondata da un bosco di querce, alberi di pino e antichi cipressi.
Gli utilizzi della proprietà, data l'estensione dei terreni che la circondano, spaziano dall'attività ricettiva a quella vitivinicola, all'organizzazione di eventi o di attività venatoria.
Opportunità unica per estensione e potenziale.